Le tazzine paperine sono nate da un gioco, durante un periodo particolare della mia vita in cui ho vissuto sulle sponde del lago di Bracciano. In un periodo di totale apertura e ricerca, scoperta dei materiali e totale libertà volevo creare una tazzina particolare, che fosse un po’ diversa dal solito.

Per pensare ad una nuova forma per le mie tazzine, la mia attenzione si è rivolta subito al mondo animale, come faccio ogni volta che cerco una nuova idea.
Quello che mi è venuto spontaneo è stato guardarmi attorno, ai primi riferimenti che la natura ci mostra.
In quel periodo vivevo appunto sul lago di Bracciano e avevo una certa familiarità con i cigni, le papere, le oche, le piccole anatre. La mente quindi se ne è andata col pensiero verso i volatili e al loro modo di approcciarsi al mondo.
In particolare gli esseri con il becco mi hanno sempre un po’ incuriosito, ho sempre invidiato la loro natura libera, istintiva e leggera. E poi questa storia del becco mi incuriosiva così tanto che ho iniziato a osservarne di tutti i tipi: lunghi, cortissimi, ricurvi, con la tasca… ce ne sono veramente di buffi! Li osservavo fare tutto con il becco, pulirsi, mangiare, pescare, bere, parlare, afferrare i piccoli, abbracciarsi. L’importanza del becco mi è sembrata enorme! Per cercare similitudini con me, e con gli umani in generali, ho capito che loro utilizzano il becco un po’ come noi utilizziamo le mani, e da qui è nata l’idea!
Utilizzare il becco come manico, per stringersi la mano, fare amicizia, entrare in contatto.
Siete pronti quindi a una bella stretta di mano con una tazzina paperina!?
Poi c’è chi ci vede un bel chiudi il becco! .. ma questa è un’altra storia.

le tazzine paperine sono tazzine da caffè in ceramica realizzate artigianalmente. Dipinte a mano sono tutte uniche, nessuna uguale all’altra. Ognuna di loro ha una sua personalità e per conoscerla basterà stringerle la mano oppure il becco!
0 comments on “Le tazzine paperine”